
Visita dell’Arma dei Carabinieri in Comunità
Ieri pomeriggio abbiamo avuto il piacere di accogliere presso la nostra struttura di via Giosuè Carducci 32 i Militari dell’Arma dei Carabinieri guidati dal Maresciallo Benedetto Paolucci. Come struttura impegnata in prima linea nella gestione dei fenomeni legati all’adolescenza e alla condizione giovanile, siamo assolutamente convinti dell’importanza e della necessità di una vigilanza capillare da parte delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine, con le quali abbiamo il dovere di intrattenere una relazione quotidiana e costante, ma nondimeno ci vogliamo soffermare su quali siano le reali possibilità di intervento delle strutture socio educative. Tra queste vi è sicuramente il sostegno ad iniziative come quella di ieri, volte alla sensibilizzazione e prevenzione di comportamenti a rischio. Durante l’incontro, i militari hanno illustrato ai nostri ragazzi sia quali sono i rischi nell’assumere comportamenti devianti sia le possibilità che il nostro sistema di protezione per i minori offre ai ragazzi che si rendono protagonisti di percorsi virtuosi. Crescere Insieme ritiene importante riuscire a trasmettere con efficacia questi contenuti e il supporto dell’Arma dei Carabinieri è stato senza dubbio un modo per rafforzare il messaggio e la consapevolezza dei ragazzi.
La nostra città, come l’intero territorio nazionale, sta vivendo un momento di criticità rispetto ai fenomeni di bullismo e devianza anche tra i giovanissimi: dal nostro punto di vista è indispensabile, come comunità intera, stimolare e attivare “anticorpi” che siano in grado di far fronte a tali fenomeni, prevenirli e ri-orientare percorsi di vita che sono partiti male ma che non per questo sono senza speranza. Per queste ragioni ci sentiamo di ringraziare i Carabinieri dell’Aquila e specificatamente il Maresciallo Paolucci per la disponibilità e l’empatia mostrata durante l’incontro.
Related Posts
Crescere Insieme parteciperà alla Giornata Celebrativa del 95° anno di fondazione dell’Asd L’Aquila 1927
Domenica 13 Novembre 2022 Crescere Insieme Impresa Sociale ETS aderirà alla...
La situazione dei neomaggiorenni stranieri in Italia
Si sente spesso parlare di minori all’interno delle comunità educative e di quale...
Un gradito regalo da parte dell’Aquila 1927
Questa mattina ci siamo incontrati con il bravo Mattia Di Norcia, calciatore...
U- Report on the Move: una piattaforma per i ragazzi della comunità
Abbiamo avuto il piacere di ospitare per il secondo anno consecutivo l'iniziativa...