
Raccontiamoci una favola: l’avidità di Lidia
Questa settimana la nostra storia arriva dall’Egitto, con le parole di R., un ragazzo di 17 anni che ci ha voluto ricordare che “la ricchezza arriva come una tartaruga e corre via come una gazzella”.
“C’era una volta una ragazza di nome Lidia che viveva nella sua bellissima fattoria in un piccolo villaggio dell’Egitto. Fortunatamente, in tutto il suo paese, era l’unica ad avere degli animali ed era molto felice perché, così, riusciva quotidianamente a guadagnarsi dei soldi per vivere. Infatti, tutte le mattina si svegliava molto presto per raccogliere le uova delle sue galline, per poi andarle a vendere al suq più vicino.
Una mattina come tante altre, entrando nel pollaio, Lidia si rese conto che c’era una nuova gallina, mai vista prima. Questo la rese contenta perché sapeva che avrebbe avuto delle uova in più rispetto al solito. Ben presto, si accorse che la gallina non faceva le uova come tutte le altre: il suo uovo era d’oro! La ragazza sapeva che con quella gallina avrebbe potuto guadagnare molto e iniziò ad aspettare con impazienza ogni mattina per raccogliere questa piccola fortuna. Dopo qualche giorno, però, Lidia si rese conto che la magica gallina faceva un solo uovo al giorno: pensò, allora, che se l’avesse uccisa e avesse preso le uova all’interno della gallina stessa, sarebbe diventata ricca. Perciò, decise di uccidere immediatamente l’animale ma non trovò le uova d’oro che si aspettava. Si pentì immediatamente del suo brutto gesto. La favola ci insegna che l’avidità non è una buona qualità e che, nel corso della nostra vita, dobbiamo accontentarci di ciò che abbiamo.”
Related Posts
Riparte “Giovani e Futuro: strategie per l’orientamento 2° Edizione”
A seguito dei risultati raggiunti con la precedente edizione, anche quest'anno...
Convenzioni con l’Università degli studi dell’Aquila
L'Impresa Sociale Crescere Insieme ha attive con l'Università degli Studi...
Crescere Insieme presenta il corto “Vite in Cammino”: un ponte contro il razzismo all’Aquila
Un'emozionante testimonianza di resilienza e speranza ha illuminato il...
SPAZIO INCONTRO: da Martedì 11 Aprile parte il progetto di orientamento sociale e sostegno psicoeducativo per giovani e famiglie
Spazio Incontro è il progetto ideato dalla nostra Impresa Sociale che intende...