Il Progetto “Porto Sicuro”, realizzato insieme all’Associazione di Promozione Sociale Città Aperta, si inserisce nella rete di interventi in favore dei care leavers, ovvero coloro che, al raggiungimento della maggiore età, lasciano il sistema di accoglienza e tutela di cui hanno beneficiato fino a quel momento per entrare nel mondo degli adulti. Questi giovani devono, in qualche modo, raggiungere rapidamente l’età adulta indipendentemente dal percorso evolutivo in corso, dalle dinamiche individuali e dagli obiettivi raggiunti nel corso del periodo di accoglienza. Crescere Insieme e Città Aperta, attraverso “Porto Sicuro”, intendono mettere a sistema delle risorse per sostenere tali ragazzi nella costruzione graduale di un futuro indipendente, limitando i rischi psicologici e sociali che potrebbero metterli a rischio di devianza o disagio psicosociale. Per questo, dal mese di agosto 2022, Città Aperta ha messo a disposizione un appartamento per interventi di facilitazione per il raggiungimento di un’indipendenza abitativa.
Related Posts
Giovani e futuro: strategie per l’orientamento
22 Luglio 2022
Nell’anno 2021 Crescere Insieme ha partecipato al progetto “Giovani e futuro:...
Porto sicuro- Progetto di Housing Sociale
5 Agosto 2022
Il Progetto “Porto Sicuro”, realizzato insieme all’Associazione di Promozione...
Raccontiamoci una favola: Yuèliàng e il corvo Aul
4 Febbraio 2023
Il progetto "Raccontiamoci una favola" si arricchisce di un nuovo capitolo con la...
Raccontiamoci una favola: la storia di Djoulde, Madjou e Kade
24 Ottobre 2022
Iniziamo il nostro viaggio con una storia che, pur con le sue peculiarità, evoca...